venerdì 20 marzo 2015

#ECLISSI DI SOLE #EQUINOZIO DI PRIMAVERA #SUPERLUNA

Buongiorno!
E' proprio un giorno speciale, eclissi di sole, equinoziosuperluna e fine della notte polare, non ci facciamo mancare niente!
La prossima eclissi solare nella stessa data cadrà il 20 marzo 2034, poi nel 2053 e nel 2072 e, inoltre, questa particolare eclissi appartiene alla famiglia Saros 120, una serie in cui ogni evento si ripresenta dopo 18 anni, 10 giorni e 8 ore. 


Tra pochi minuti tutti col naso all'insù!
A partire dalle 9:00 fino a circa le 11.45, la Luna, molto grande, perché alla distanza minima dalla Terra, oscurerà parzialmente il Sole.
Si perché in Italia l'eclissi sarà solo parziale, i più fortunati saranno gli abitanti del Nord, in cui la copertura sarà circa del 70%.
Gli unici posti da cui poter osservare l'eclissi totale sono delle piccole isole del Nord dell'Atlantico, le FaerOer e  le Svalbard, a quanto pare al completo, e a rischio attacco orsi, affamati per l'inverno, ne sa qualcosa Jakub Moravec, che ha avuto un tu per tu con un orso polare (conoscendo il pericolo il buon uomo avrebbe fatto bene a starsene a casa, a quest'ora l'orso starebbe godendosi l'eclissi).
Comuuuunque ricordiamo MAI GUARDARE IL SOLE A OCCHIO NUDO nel 1999 l'eclissi provocò alcuni casi di cecità e la Società Oculistica in Gran Bretagna ci ha tenuto a ricordare che è importante evitare l'utilizzo dei cellulari, che non hanno nessun filtro di protezione, per fotografarsi col Sole! Ma potete sempre pubblicare le vostre selfie con le maschere da saldatore! :)
Dovrebbero essere usati speciali occhialini, che bloccano del tutto i raggi ultravioletti e riducono l'intensità della luce, ovviamente quasi introvabili in Italia o, come dicevo, occhiali da saldatore con indice di protezione 14, chi non ne ha a casa?
Ora vado a rovistare nel magazzino affianco, magari trovo un paio! :D
Alcuni siti comunque offrono la possibilità di vederla in streaming.
E pazienza, se non riusciremo a guardarla ci 'accontenteremo' della Superluna di stasera o delle lunghe e calde giornate primaverili che ci attendono ( incrociamo le dita! )



SHEILA


Nessun commento:

Posta un commento